Riformare l'Europa perché sia pronta per il futuro
L’Europa è nata come un sogno che si realizza dopo l’incubo di una guerra mondiale. Ci ha offerto l’opportunità di viaggiare, lavorare, vivere ed esportare i nostri prodotti ovunque nel nostro continente. Protegge noi e le nostre libertà, all’interno e oltre i nostri confini.
Ma di fronte a una nuova guerra a est, a un partenariato incerto a ovest, al rischio di perdita di competitività e posti di lavoro e di passi indietro su libertà e diritti, l’Europa sembra non essere pronta ad affrontare le grandi sfide di oggi: deve reinventarsi per offrire soluzioni concrete ai suoi cittadini. E deve farlo riformandosi e rafforzandosi.
Voglio un’Europa pronta ad affrontare le sfide del futuro e voglio un’Europa che torni a farci sognare.


ISTRUZIONE E FORMAZIONE EUROPEA
Il sogno del futuro inizia quando si è bambini. Oggi l’istruzione e la formazione sono più importanti che mai, poiché il progresso tecnologico trasforma il mondo. Questo comporta opportunità inimmaginabili solo pochi anni fa, ma mette anche in discussione il futuro dei lavoratori di oggi e di domani.

EUROPA POTENZA INDUSTRIALE
Torniamo a fare della competitività delle nostre imprese una priorità. La nostra ricchezza e la pace sociale dipendono da quanto le nostre aziende sono competitive. Il Mercato Unico Europeo ha offerto alle nostre imprese l’opportunità di accedere a mercati molto più ampi di quelli nazionali.

EUROPA SOSTENIBILE
Il cambiamento climatico è una delle grosse sfide del nostro tempo. Le politiche climatiche devono funzionare per i cittadini delle aree urbane e rurali, per i giovani e i meno giovani, per tutte le fasce di reddito.

EUROPA ATTORE INTERNAZIONALE
L’aggressione della Russia in Ucraina ci ha dimostrato che serve un’Europa più forte. Non possiamo più dare per scontato l’aiuto degli Stati Uniti sotto il cui scudo abbiamo vissuto per molto tempo. La popolazione ucraina sta combattendo per la nostra libertà e perciò merita il nostro sostegno.

Europa dei diritti e delle libertà
I nemici dell’Unione europea sono i nemici della democrazia liberale fondata sullo Stato di Diritto, sulla divisione dei poteri, sul rispetto dei diritti fondamentali, sulla libera circolazione delle persone, delle idee e delle merci e sulla cooperazione pacifica tra gli Stati.

UN NUOVO MODO DI FARE POLITICA
Abbiamo bisogno di un nuovo modo di fare politica. In contatto con le persone, in grado di anticipare il futuro; meritocratica e responsabile.